M’ ANNU MISS ‘NCOPP A RU CAMPANIL! A Mondragone, quando qualcuno dice che lo hanno messo sul campanile, intende accusare le malelingue di avere divulgato notizie della propria vita, che avrebbe voluto tenere riservate, magari anche non veritiere.
Perché proprio sul campanile? Ovviamente per mettere la persona o meglio le notizie bene in evidenza e quindi per farle sapere a tutti, visto che il nostro campanile si trova proprio in mezzo alla piazza principale, dove prima o poi ognuno si trova a passare e dove ci si raduna anche per gli eventi più importanti. Nonostante questo modo di dire, per noi quel campanile ha tutt’altro significato. Come un testimone fedele e attento della storia e della vita mondragonese, pur essendo inanimato, è diventato uno dei simboli più significativi della nostra comunità, in cui ci si può immediatamente identificare. Quante volte nella nostra vita saremmo passati davanti a quel campanile, da piccoli , da grandi e penso ci passeremo anche quando partiremo per l’ultimo viaggio, visto che quasi tutti i carri funebri passano di là. Se potesse parlare, ne avrebbe di storie da raccontare! Siamo cresciuti tutti all’ombra di quel campanile, che è la rappresentazione stessa del nostro paese così ricco di storia, cultura e tradizioni. E’ un’immagine cara e familiare che ci fa sentire orgogliosi di essere Mondragonesi, anche se i problemi non mancano ….
Nessun commento:
Posta un commento