martedì 13 aprile 2021

QUANDO LA TRADIZIONE VINCE


QUANDO LA TRADIZIONE VINCE ….

L’uscita della Sacra Icona della Madonna Incaldana è prevista ogni 25 anni, viene portata in processione per le strade della città e in visita ai 36 casali , secondo la tradizione, salvo uscite per eventi straordinari: guerre, epidemie, eccessiva pioggia o eccessiva siccità ecc.
In una di queste processioni, appena dopo Pasqua, si doveva portare la Madonna a Falciano e i fedeli l’accompagnavano come sempre, con amore e devozione filiale. Arrivarono fino alle Crocelle quando ad un certo punto cominciò a piovere, poche gocce di una pioggerellina appena accennata.
Il sacerdote che guidava il corteo, forse pensando che la pioggia sarebbe aumentata, ordinò: - Mettiamoci in macchina e proseguiamo! I fedeli non erano d’accordo e, contrariati dissentivano e ne nacque una discussione animata, nella quale ognuno cercava di spiegare le sue ragioni.
Qualcuno disse:- Padre, mettetevi voi in macchina, noi dobbiamo portare la Madonna a piedi, secondo la nostra tradizione! E un altro: - Padre, ma la Madonna è coperta nell’autocappella, se ci bagniamo noi, non importa, è una penitenza che vogliamo offrire alla Madonna! – Niente affatto! - sentenziò il sacerdote ma il vociare aumentava e tutti si rifiutavano di eseguire l’ordine quand’ecco che all’improvviso sbucò fuori un ombrello e qualcuno lo tirò in testa al sacerdote. Fu un gesto non preparato né premeditato, assolutamente istintivo, a cui seguì un attimo di silenzio, di stupore e di costernazione.
Dopo qualche minuto la processione proseguì e tutti a piedi accompagnarono la Madonna; arrivati davanti al cimitero, ci fu l’ inchino ai nostri Morti con la recita dell’Eterno Riposo e poi proseguirono verso Falciano.
Ma chi era stato che aveva osato fare un gesto simile? Una donna, rimasta nell’anonimato, ma quello che è rimasto nella memoria dei Mondragonesi è stato il gesto, di sicuro poco edificante ma significativo.
Il vescovo, venuto a conoscenza dell’increscioso episodio, in chiesa esclamò: - Non si è mai vista una cosa simile!
Qualcuno che si trovava sull’altare chiese scusa a nome di tutti, ma qualcun altro, in privato, cercò di spiegare le buone ragioni dei Mondragonesi: - Noi abbiamo accompagnato sempre la nostra Madonna a piedi, sono secoli che si fa così e non si poteva stravolgere la nostra tradizione, noi volevamo fare il nostro sacrificio, stancarci e fare penitenza per Lei, perché sappiamo di essere peccatori, anche se facciamo tanti buoni propositi alla fine siamo sempre peccatori. Tutti hanno offerto la loro penitenza alla Madonna come segno di conversione per chiedere il sole, la pioggia, la fine delle guerre e anche noi volevamo fare lo stesso per dirle che le vogliamo bene, per chiedere perdono delle nostre mancanze e perché mai ci abbandoni!

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Nessun commento:

Posta un commento