giovedì 12 dicembre 2024

A SCRIPPELL

Più volte abbiamo inserito sua maestà "La Scrippella" come la tradizione mondragonese per eccellenza, questa volta presentiamo la poesia con cui Caterina ha partecipato al concorso “Salva la tua lingua locale”. Premio ricevuto il 12 dicembre 2024 e promosso dall’UNPLI, Unione nazionale Pro Loco con l’obiettivo di promuovere i tesori culturali e linguistici del nostro Paese. Caterina ha ricevuto un riconoscimento con questo lavoro, una poesia.
E’ dedicata alla SCRIPPELLA, un dolce dal valore fortemente identitario per il nostro territorio.
E’ morbido e profumato, talmente grande da non passare inosservato, un chiaro augurio di ricchezza e prosperità.
La genuinità, la bontà e quella forma a spirale beneaugurante per la fertilità degli sposi ne fanno un dolce unico e inimitabile , che solo a Mondragone si può gustare.

A SCRIPPELL
A ru paesu mij
a matin, quann iescj,
te po succer che mentr cammin
all’impruvvis accumincj a sentì n’addor
nu prufum delicat: limon, cannell, vainiglj.
Uhmm, par che te sient de svenì!
Cammin n’atu ppoc e subb(e)t capiscj:
- Stann a frije le scrippell!
Caccherun s’adda spusà...
Ma … d’addò ne ven? Da ccà? Da llà?
Nun c’è bisogn de sapé!
Bast che vaje appriess a chiglij addor
pe vic(hi) e vicarieglij .
E ropp de nu poc(o) addò te truov? E che vir?
Nu purtonu spalancat tutt addubbat:
piant, fiurj, palluncin
tavul mbiancat, tutt v(e)stut a fest
e tanta gent tutta ‘nfacennat.
Ce sta n’ammuin: chi tras, chi jesce,
chi fa gl’augurij, chi rire, chi pazzea
(nu)n se ne capisce nient.
Se ver sul che è tant l’allegria.
A femmen che frije
piglia a pasta crisciut
e chianu chian , cu na sapienza antica
a fa scegn rent a na tian chiena d’uoglij
e a gir, a gir….
E cu chella pasta morbida e prufumat
form nu curdonu nturcinat
fin a che nun se venchie a tian
ma che fin all’infinit putess cuntinuà
comme a vit, lu ben, l’amor,
che nun fernisce maj
e po a gir sott e ‘ncopp
fin a che tutta bionda e dorat adda addeventà.
A fianc(o) ce sta chi a scol
mett zuccher e cunfiett
e po ce sta chi a ‘ncart
e ri vuagliun attuorn pront pe ghì a spenzà:
- (Nu)n te scurdà a chist (nu)n te scurdà a chiglij!
Pecché a scrippell nun è sul pe gl’invitat
è pe amici, parient, cummar e cummarell
è pe tutti quant!
Si na femmena incint se trov a passà, immediatament:
- Trasit, assettatev, assaggiat!
Si se trova a passà nu furastier
pur a chiglij fann trasì
pecchè a stu paes sacra è rimast l’ospitalità!
E si chiglij avessa ricije:
- Ma ccà che sta a succer?
- No, nient, sapit, chest è na tradizion antic(a)
na festa paisan
pe augurà a ri spus ogni ben e felicità.
Insomm, pa fin da jurnat
È na vera sfacchinat!
Ma a cuntentezz è tant e l’allegrezza pur
pecché pe nu figlij che se sposa
è gioia grande!



Nessun commento:

Posta un commento