lunedì 16 agosto 2021

“A Santu Rocc ogni fica scopp”

Così recita il detto mondragonese per indicare che è proprio nel periodo della festa di San Rocco, che ricorre il 16 agosto, che maturano i primi fichi.( Era usuale, un tempo, collegare gli aspetti più svariati della vita contadina ai Santi, si diceva ad esempio: A San Martin ogni must divent vin, A Cuncett Natal diciassett , a Sant’Anieglio nu pass d’ainieglio ecc. )

C’è anche il detto “Santu Rocc e ru cacciuttiegli(o)” con cui si è soliti indicare due persone che vanno sempre insieme, formando per così dire una coppia, nella quale uno dei due segue sempre l’altro con grande fedeltà e devozione, prerogative proprie di un cane che segue il suo padrone.
Il detto prende spunto da un episodio della vita del Santo, che si prodigò molto per curare gli appestati. Alla fine si ammalò lui stesso e si rifugiò in una grotta, dove un cagnolino, suo fedele compagno, gli portava da mangiare, rubando ogni giorno una pagnottella dalla mensa del suo padrone.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Nessun commento:

Posta un commento