CASTIEGLIU CASTIEGLJ, MAL’ ACQUA E MALA GENT, PUR L’ ERV E’ MALAMENT!
Si sempre vociferato, in passato, di una certa antipatia e rivalità esistente tra i Mondragonesi e gli abitanti di Castel Volturno. Pare che i Mondragonesi si siano sentiti sempre superiori ai Castellani sia perché il nostro territorio è ben più vasto rispetto al loro sia per le caratteristiche più favorevoli all’insediamento umano. A questo proposito la tradizione ci tramanda un detto, che scaturisce da un episodio.
Tanto tempo fa, un tale, di Mondragone, si recò a Castel Volturno per trattare un affare. A quanto pare, però, non solo non riuscì a concludere l’affare ma non fu neanche bene accolto dai Castellani. Tornando a casa, sentì l’urgenza di un impellente bisogno fisiologico,si fermò lungo la riva del fiume , e dopo averlo espletato, raccolse delle ortiche che crescevano lì intorno per pulirsi, con conseguenze disastrose, come si può immaginare. E così, tornando a casa e riflettendo su tutto quello che gli era successo in quel di Castel Volturno,sentenziò: - Castegliu Castieglj, mal’ acqua (riferendosi al fiume) e mala gent, pur l’erv è malament!
Nessun commento:
Posta un commento