OLIVE FRACCATE Quando arriva il mese di novembre e si effettua la raccolta delle olive, oltre che portarle al frantoio per ricavarne l’olio, qui, a Mondragone, si usa anche mettere le olive “all’acqua” per poterle consumare durante l’anno e ci sono diversi modi di conservarle.
Uno di questi modi è quello di fare le OLIVE FRACCATE, che per gli altri sono schiacciate, per noi no: “fraccate” è il termine giusto. Il motivo è semplice: l’aggettivo fraccate viene dal verbo latino frango- is- fregi- fractum- ere,. Dal supino fractum deriva fraccate. Da esso derivano anche frantoio, frazione, infrangere, infranto ecc., tutti termini che hanno il significato di rompere, schiacciare, demolire.
Come sappiamo, al posto di Mondragone, un tempo, esisteva l’antica colonia romana di Sinuessa e i Sinuessani non ci hanno lasciato solo ruderi di ville, strade ecc. ma anche tracce della loro lingua nella nostra. D’altra parte, come si sa, la maggior parte delle parole della lingua italiana deriva dal latino.
Lasciando a parte questa breve riflessione linguistica, passo ad elencarvi le semplici operazioni per fare le olive fraccate.
Lavare le olive e metterle in uno scolapasta.
Schiacciare le olive con un batticarne o con un martello , una volta si schiacciavano con un sasso ovviamente ben lavato e ripulito.
Mettere le olive in un recipiente e ricoprirle di acqua.
Cambiare l’acqua alle olive una volta al giorno oppure diverse volte al giorno se si vuole farle addolcire più in fretta.
Dopo circa 8/10 giorni, appena le olive avranno perso l’amaro, si scolano si rovesciano su un canovaccio pulito, tamponandole per farle asciugare e si condiscono con sale, aglio a pezzetti, peperoncino, prezzemolo, origano, olio.
E’ arrivato il momento di gustarle: non hanno il sapore delle olive comprate ma sentirete un sapore, un gusto particolari, sono i sapori mondragonesi di una volta…
Cari amici, provate a farle, non ci vuole molto, però, mi raccomando fraccate e non schiacciate, so bene che è la stessa cosa ma per noi è tutta un’altra storia….
Nessun commento:
Posta un commento