"A MARZ AGGIUGN PANN
A APRILE N’AMMANCA’
A MAGGIJ FA COMME TE PARE
A GIUGN SPOGLI(A)T(I) AGNUR"
Per fortuna i nostri avi, pur non avendo a disposizione tutto quello che esiste oggi, erano molto accorti e si sapevano regolare su tutto, anche su come comportarsi per non prendere malattie da raffreddamento, grazie ai modi di dire, che la saggezza popolare, derivante dall’esperienza di secoli, metteva loro a disposizione.
Per questo dicevano: A MARZ AGGIUGN PANN e cioè a marzo, anziché alleggerire maglie e soprabiti, aggiungili perché marzo è un mese instabile e anche se porta la primavera, può essere molto freddo e può trarre in inganno, facendoci ammalare; APRILE N’AMMANCA’ cioè ad aprile non li togliere ancora, non ti fidare perché ad aprile può fare ancora freddo e trovarci impreparati, se ci scopriamo; A MAGGIJ FA COMM TE PARE ossia a maggio fa come vuoi perché siamo in primavera inoltrata e il freddo non può più nuocere; A GIUGN SPOGLI(A)T AGNUR e cioè a giugno ti puoi spogliare anche nudo, tanto il pericolo è passato.
Nessun commento:
Posta un commento