giovedì 11 agosto 2022

LA VENERE DI SINUESSA

LA VENERE DI SINUESSA: MESSAGGERA DELLA VERA BELLEZZA

E’ tornata per un po’ di tempo a casa la Venere di Sinuessa, offrendoci un utile spunto di riflessione sulla bellezza.
Nel guardarla, non solo penso alle nostre origini, a Sinuessa, quella favolosa città che giace in fondo al mare e che mi ha sempre affascinato e incuriosito ma nello stesso tempo vedo in essa la bellezza del corpo femminile, riprodotta in maniera così naturale da sembrare vera, con quelle forme sinuose e delicate, così aggraziate e armoniose, che sono proprie del corpo di una donna, una vera meraviglia della natura , che non ha bisogno né di ritocchi, né di rifacimenti, un corpo in cui anche le rotondità fanno parte della bellezza, simbolo di abbondanza e foriere di fertilità, una bellezza ben lontana da quegli stereotipi per cui una donna, per essere bella, doveva avere il vitino da vespa o essere magra o avere i fianchi larghi o il seno grande o la pelle chiara o scura ecc.
Non è certo la bellezza che ci viene propinata oggi, quella trash e volgare, con seni che sembrano palloni gonfiabili, che talvolta scoppiano pure, proprio come i pneumatici quando la pressione non è quella giusta per non parlare delle labbra ”a canotto” che vanno tanto di moda, così grosse e pesanti che quando mi trovo a guardare una signora “rifatta”, che le mostra con orgoglio, a prima vista, mi viene da pensare che alla poverina chissà cosa sarà successo per avere quei labbroni, forse potrebbe aver avuto un’allergia o sarà stata la puntura di una vespa ma poi penso che no no, chissà quanto avrà pagato la signora per farsi fare quelle labbra così mostruose da far impressione a un bambino e a quali altri interventi si sarà sottoposta per assumere quell’aspetto così grottesco e innaturale da sembrare una maschera di Carnevale ….
Certo noi le labbra della Venere non le abbiamo potute vedere perché la statua manca della testa e delle braccia ma le posso immaginare, graziose e delicate, in armonia con il resto del corpo.
Anche senza testa e braccia, per me, la più bella è lei ma anche tra le varie statue di Venere che ho visto rimane sempre lei la più bella proprio per la naturalezza e l’armonia con cui è riprodotto il corpo femminile.
E voi cosa ne pensate?

Potrebbe essere un'immagine raffigurante scultura

Nessun commento:

Posta un commento