venerdì 30 dicembre 2022

GLI AUCIATI

  


Gli auciati sono dei taralli, semplici ciambelline rustiche, impastate con olio e vino, dal sapore semplice e gustoso, che si usavano fare per Natale, si fanno ancora oggi, ma sono in pochi quelli che hanno conservato la tradizione.

Sono citati anche in una strofa del Buchi Buchi, che i giovani mondragonesi cantavano il 31 dicembre,  andando di casa in casa a portare “ ru buon signale”, cioè la buona notizia della nascita di Gesù Bambino. 

 “ Ru patron de sta casa 

mo ce la caccia na bona spasa

 d’auciati e susamiegli 

e na vintina de carliniegli” ( I carlini erano monete dell’epoca). 

D’auciat e cu lu vin 

Ce ra pur tre carlin”

Per  chi vuole  vuole provare a farli, posto la ricetta:

INGREDIENTI: un litro di olio di arachidi – un litro di vino bianco – un cucchiaio di sale fino – 2 buste di pane degli Angeli – un cucchiaio di pepe – farina qb.

PREPARAZIONE: Mescolare alla farina il sale, il pepe, il lievito, fare la fontana e al centro mettere il vino e l’olio. Impastare il tutto e lasciar riposare un’ora. Formare dei cordoncini e chiuderli a forma di ciambellina. Si possono anche  intrecciare  i cordoncini,  arrotolandoli su se stessi, ovviamente se piace.  Cuocere a 180° fin quando non arrivano a doratura.

Nessun commento:

Posta un commento