Ho sentito più volte chiamare i Santangiolesi con l’appellativo di “Cartaginesi” e “Beduini”, adoperato in senso offensivo.
Vorrei precisare che in questi appellativi c’è un riferimento storico, legato al Criptoportico della Starza, che fu costruito, a quanto pare, durante la II guerra punica (o cartaginese perché i Cartaginesi erano detti anche Puni).
La guerra fu combattuta dai Cartaginesi contro i Romani e fu condotta da Annibale, che si era stanziato a Capua con le sue truppe e quindi molto verosimilmente è venuto a combattere anche a Sinuessa contro i Romani.
La Villa Rustica, circondata dal Criptoportico, fu adoperata, secondo gli studiosi, come magazzino, deposito di viveri, durante la guerra.
Cartagine corrisponde all’incirca all’odierna Tunisi, capitale della Tunisia, che si trova in Nord Africa, dove c’è il deserto.
Per questo motivo gli appellativi Cartaginesi e Beduini (popoli del deserto) si riferiscono sempre allo stesso popolo.
Se qualcuno usa questi appellativi in senso offensivo, vuol dire che non conosce la Storia e che, quindi, è un ignorante.
Nessun commento:
Posta un commento